Filiera
LE NOSTRE REGOLE CONDIVISE
I concetti di coesione, trasparenza e qualità della produzione sono alla base dei rapporti di filiera che nell’OI Pomodoro da industria del Nord Italia sono stati codificati: i soci hanno volontariamente stabilito delle regole, chiamate Regole Condivise, per la gestione delle relazioni commerciali trasparenti ed eque fra organizzazioni di produttori e trasformatori. Le Regole Condivise hanno lo scopo di aumentare la competitività della filiera nel complesso, disciplinando e organizzando le modalità dell’operare insieme, mettendo al centro il reciproco rispetto degli impegni nelle fasi di contrattazione, nella stipula dei contratti, nella verifica degli impegni presi dalle parti, nella trasmissione dei dati, nelle modalità di gestione contrattuale e nel monitoraggio dei pagamenti. Le Regole sono decise pariteticamente da entrambi le fasi di filiera, produzione agricola e trasformazione, per promuovere un operare trasparente e responsabile nei rapporti e un rafforzamento dell’organizzazione di filiera.
In particolare contengono un sistema di raccolta ed elaborazione dati, utile agli operatori della filiera per poter operare consapevolmente, grazie ai dati aggregati significativi per il settore.
Politiche di settore
Obbligatorietà dell’indicazione del Paese di origine del pomodoro da trasformare e relativi controlli.
Obbligatorietà dell’apposizione del lotto di produzione, data di scadenza, nome e codice del produttore al momento della produzione.
Reciprocità degli standard produttivi di sostenibilità ambientale e sociale per le importazioni da produttori non europei di derivati di pomodoro da industria.